I Quaderni delle Piccole Scuole: accoglienza, utilizzo, opportunità, online un questionario per i docenti!
I Quaderni delle piccole scuole compiono 3 anni! Con il loro linguaggio semplice e chiaro, la forma essenziale, la credibilità...
I Quaderni delle piccole scuole compiono 3 anni! Con il loro linguaggio semplice e chiaro, la forma essenziale, la credibilità...
Il lavoro è frutto della ricerca congiunta CNR/ITD e INDIRE Piccole Scuole che ha permesso negli ultimi due anni di...
Finalmente in libreria il volume “L’altra faccia della Luna” (Edizioni Rubettino -isbn: 9788849872309 ), un racconto a 28 voci sulla...
Il gruppo di ricerca delle piccole scuole si impegna costantemente per fornire al Movimento Nazionale gli strumenti per migliorare e...
É onine il Volume 14 (2022): Issue 1 (June 2022) di Research on Education and Media (REM) Journal scientifico di...
É online il nuovo numero della rivista IUL Research curato da Angelo Paletta, Serena Greco, Enrique Martín Santolaya e dedicato...
«La piccola scuola come Learning Hub della comunità» è il nuovo Quaderno delle Piccole Scuole, curato dai Ricercatori INDIRE, che...
Prosegue l’iniziativa promossa dal movimento delle Piccole Scuole e dedicata ai temi dell’educare in tempo di crisi con un nuovo...
Nel 2022 ricorre il centenario della nascita di Gisella Galassi, maestra di Forlimpopoli. La sua professionalità è stata valorizzata dall’iniziativa...
Mercoledì 8 giugno si svolge ad Aosta l’incontro di disseminazione «Scuole di montagna e dellepiccole isole: innovazione didattica e sviluppo...
Martedì 7 giugno prenderà il via «C’è speranza se questo accade … nelle piccole scuole. Approcci, esperienze, strumenti per affrontare...
“Ubiquità, Presenza, Distanza: Didattiche e ambienti in Situazioni non Standard – Bridging the Digital Divide” è il titolo dell’ultimo numero...
Domani, venerdì 20 maggio alle ore 20:30 a Bologna presso il cortile della scuola “Sacro Cuore” in via Bombelli 56...
Il gruppo di ricerca Indire sulle Piccole Scuole, insieme a Loescher Editore, lancia un invito rivolto alle piccole scuole per...
Quella delle piccole scuole è una realtà forte e ben consolidata nel nostro territorio ed è per questo che l’INDIRE...
«L’alleanza fra scuola e territorio per intervenire sui servizi, sul curricolo e sugli spazi. Esiti dal progetto di ricerca nazionale...
Il precoce, diffuso ed efficace sistema scolastico valdese, sviluppatosi fin dal ‘700 e capace di offrire istruzione fin nelle più...
Oggi la realtà pluriclasse interessa 1.460 piccole scuole e 28.919 studenti, rappresentando una specifica identità didattica e organizzativa capace di...
Lunedì 9 maggio a partire dalle ore 17:30, l’USR Liguria insieme alle Scuole Polo per la formazione della regione organizza...
Lunedì 2 maggio si chiude il ciclo di incontri del Modulo trasversale “T=Territorio” organizzato all’interno delle attività per “La piccola...
La sezione “Media” del sito si arrichisce da oggi di due nuove risorse video inerente il tema della scuola di...
“La biblioteca scolastica si presenta” è l’iniziativa formativa gratuita in programma nel periodo aprile-ottobre 2022 che intende presentare le Biblioteche...
Dal 21 al 22 aprile si svolge ad Alghero il Convegno “Prospettive per la scuola in Italia e in Sardegna”...
Da mercoledì 20 a venerdì 22 aprile Sestri Levante ospiterà l’ATEE Winter Conference, l’annuale evento organizzato dall’Association for Teacher Education...
“La scuola non deve soltanto istruire, ma anche e soprattutto educare.” Mario Lodi Nel 2022 ricorre l’anno delle celebrazioni...
Jazz Mood Schools (JMS) è una rete che raccoglie più di trenta scuole pubbliche* distribuite sul territorio nazionale da Feltre a...
Il Movimento delle Piccole Scuole di INDIRE, nell’ambito dell’iniziativa ” La Scuola allo schermo“, coordinato dalle ricercatrici Pamela Giorgi e Giuseppina Rita Jose Mangione ha pubblicato...
Lunedì 11 aprile (ore 16:oo) il gruppo di ricerca Indire organizza il webinar “Il laboratorio teatrale nella scuola aperta al...
Recentemente è stato pubblicato online un nuovo numero della rivista “Archivio di Studi Urbani e Regionali” edita Franco Angeli dal...
Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla Spring School “La piccola scuola come Civic Center” che si svolgerà all’Isola d’Elba...
La sezione “Media” del Movimento delle Piccole Scuole accoglie una nuova esperienza che documenta il lavoro in pluriclasse tramite la...
Sabato 26 marzo le ricercatrici Indire Giuseppina Rita Jose Mangione e Silvia Panzavolta interverranno al Convegno Nazionale CIOFS Scuola “Un...
Mercoledì 30 marzo la Sala Vigliano del Castello del Valentino di Torino ospiterà il primo appuntamento del ciclo di incontri...
L’Unità europea eTwinning organizza online nei pomeriggi dal 27 al 29 aprile (indicativamente dalle 15 alle 18) il workshop di...
“Maestre di frontiera – Storie di piccole scuole nel lungo corso del XX secolo” è il nuovo progetto di messa...
INDIRE, insieme all’Associazione Nazionale Piccoli Musei, propone alle piccole scuole la possibilità di costruire e co-progettare esperienze educative insieme ai...
Giovedì 17 marzo dalle ore 16:00 si svolge online “I dispositivi per le alleanze scuola territorio: i Patti educativi“, il...
Mercoledì 16 marzo, a partire dalle ore 17:00, le ricercatrici Indire Maria Chiara Pettenati e Giuseppina Rita Jose Mangione condurrano...
Mercoledì 23 febbraio l’Ufficio Scolastico Regionale del Veneto organizza il seminario online “Il valore aggiunto di eTwinning ed Erasmus+ per...
Lunedì 21 febbraio il Politecnico di Milano ospiterà il seminario conclusivo del progetto di ricerca nazionle FISR “STeP – Scuole,...
Lunedì 14 febbraio appuntamento online con il secondo incontro organizzato nell’ambito del modulo trasversale T=Territorio dal titolo “La scuola come...
Lunedì 14 febbraio appuntamento online con il secondo incontro organizzato nell’ambito del modulo trasversale T=Territorio dal titolo “La scuola come...
Lo scorso settembre, l’Indire con il gruppo di ricerca sulle Piccole Scuole e Labsus, ha avviato l‘Osservatorio Nazionale sui Patti...
Lo scorso settembre, l’Indire con il gruppo di ricerca sulle Piccole Scuole e Labsus, ha avviato l‘Osservatorio Nazionale sui Patti...
“Con i Bambini”, l’impresa sociale attuatore del “Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile” ha pubblicato il bando Spazi...
“Con i Bambini”, l’impresa sociale attuatore del “Fondo per il Contrasto della Povertà Educativa Minorile” ha pubblicato il bando Spazi...
Negli ultimi anni abbiamo assistito a una vera e propria moda di prodotti dell’industria narrativa che hanno al centro il...
Negli ultimi anni abbiamo assistito a una vera e propria moda di prodotti dell’industria narrativa che hanno al centro il...
La bambina Anna Frank, lontana da scuola e al chiuso della soffitta dove era nascosta con la sua famiglia, scriveva,...
La bambina Anna Frank, lontana da scuola e al chiuso della soffitta dove era nascosta con la sua famiglia, scriveva,...
© 2021 KOINOKALO.IT - Koinokalo Scuola Associazione Aps.
Che cos'è la Gamification?
Leggi l'articolo e scarica il materiale
Tutto gratis grazie anche al tuo 5x1000
95200350635
Inserisci questo codice nel tuo 730 per sostenere le nostre attività