XXI Premio professioni Turistiche-Alberghiere “Pandolfo-Roscioli” a.s. 2024-2025

Si pubblica la nota ministeriale prot. n. 611 del 13 febbraio 2025 e corrispondenti allegati relativi al bando della XXI Edizione del Premio annuale delle professioni turistico-alberghiere “Pandolfo -Roscioli”, promosso dall’Associazione Internazionale dei Cavalieri del Turismo (A.I.C.T.), con la collaborazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito–Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione. Il Premio è destinato a studentesse e studenti frequentanti il quarto anno,  in particolare a coloro che intendono immettersi nel mondo del lavoro in questo settore, attraverso un PCTO (Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) PERSONALIZZATO per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale (IA) nel settore turistico, offrendo nuove opportunità per migliorare l’esperienza dei viaggiatori e ottimizzare le operazioni delle aziende.

La partecipazione si effettua entro le ore 18:00 del 15 aprile 2025.

Per ulteriori informazioni si rimanda al seguente link:

https://www.mim.gov.it/web/guest/-/al-via-la-xxi-edizione-del-premio-pandolfo-roscioli-concorso-sull-intelligenza-artificiale-nel-turismo

Continua la lettura su: https://www.istruzioneer.gov.it/2025/02/14/xxi-premio-professioni-turistiche-alberghiere-pandolfo-roscioli-a-s-2024-2025/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=xxi-premio-professioni-turistiche-alberghiere-pandolfo-roscioli-a-s-2024-2025 Autore del post: USR-Emilia Romagna Fonte: https://www.istruzioneer.gov.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000