L’Oceano si racconta. Online il nuovo Quaderno della serie «Strumenti» per un Curricolo Blu

17 Feb L’Oceano si racconta. Online il nuovo Quaderno della serie «Strumenti» per un Curricolo Blu
“L’Oceano si racconta. Missioni immersive alla scoperta del mare” rappresenta un nuovo contributo alla didattica innovativa con un focus speciale sull’Educazione all’Oceano e sul Curricolo Blu. Questo Quaderno, realizzato dalla prof.ssa Lorena Rocca della SUPSI-DFA/Alta Scuola Pedagogica insieme a Ludovico Rocca, Rosa Pettenuzzo e Silvia Stocco è uno strumento che si inserisce all’interno delle iniziative promosse dall’UNESCO per il Decennio del Mare (2021-2030) seguendo le Linee guida del New Blue Curriculum, elaborato dalla Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO. Il Quaderno 15.1 si allinea, infatti, al toolkit “A New Blue Curriculum”, presentato in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani per fornire ai decisori politici indicazioni utili all’inserimento dell’alfabetizzazione oceanica nei sistemi educativi internazionali.
Un ponte tra territorio e apprendimento: valorizzare il mare, i fiumi e i laghi
Le Piccole Scuole, spesso radicate in contesti territoriali ricchi di biodiversità e risorse naturali, possono ora disporre di uno strumento metodologico che valorizza la Place-Based Education (PBE), una pedagogia che mette al centro i luoghi e il legame tra studenti e ambiente. Attraverso il Curricolo Blu, il mare, i fiumi e i laghi diventano veri e propri laboratori a cielo aperto, dove le bambine e i bambini possono esplorare, osservare e comprendere l’importanza dell’acqua nella vita del pianeta, sviluppando una maggiore consapevolezza del ruolo che l’oceano gioca nella nostra esistenza quotidiana. Questo approccio si collega direttamente agli obiettivi dell’UNESCO per una cittadinanza globale e sostenibile, ponendo l’accento sulla tutela e la valorizzazione degli ecosistemi marini.
Una didattica immersiva con le “Missioni di Scoperta”
Il Quaderno 15.1 presenta un modello innovativo di apprendimento basato sulle “Missioni di Scoperta”, esperienze didattiche che trasformano il percorso educativo in un’avventura esplorativa. La prima missione proposta nel volume guida gli studenti in un’“Intervista all’Oceano”, un’esperienza che stimola la riflessione critica attraverso il dialogo immaginario con il mare. Questo approccio favorisce il pensiero critico e la consapevolezza ambientale, elementi chiave per formare cittadini attivi e responsabili, seguendo i sette principi dell’Ocean Literacy, che evidenziano l’interconnessione tra gli esseri umani e l’ambiente marino. Le attività didattiche proposte nel Quaderno 15.1 sono coerenti con le azioni dell’UNESCO per l’Educazione all’Oceano per tutti, un programma globale volto a diffondere la conoscenza scientifica sull’oceano e promuovere azioni concrete di salvaguardia ambientale.
Verso un futuro sostenibile: il Quaderno 15.2 in arrivo…
L’iniziativa non si ferma qu. Il prossimo Quaderno 15.2 , già in lavorazione, proporrà un’ampia raccolta di missioni didattiche, strutturate per obiettivi educativi e adattabili ai diversi contesti scolastici. L’obiettivo è fornire agli insegnanti strumenti concreti per integrare l’Ocean Literacy nei percorsi di apprendimento, stimolando negli studenti un legame profondo con il proprio territorio e una maggiore consapevolezza della necessità di tutelare l’ambiente acquatico. L’Ocean Literacy è un concetto fondamentale per comprendere l’influenza reciproca tra l’oceano e le attività umane, e il Quaderno 15.1 rappresenta un primo passo concreto verso una sua piena integrazione nei curricoli scolastici, in linea con la visione dell’UNESCO per un futuro più sostenibile.
Il Curricolo Blu rappresenta una sfida educativa innovativa che offre alle Piccole Scuole una possibilità unica: trasformare il loro legame con il territorio in un motore di apprendimento attivo e coinvolgente. Un’opportunità per rendere il mare e le acque interne protagonisti della didattica, facendo emergere nuove prospettive educative e di cittadinanza.
Accedi alla Rete Nazionale delle Piccole Scuole , iscrivi e sperimenta con noi!
Leggi e scarica il Quaderno “L’Oceano si racconta. Missioni immersive alla scoperta del mare” >>
Continua la lettura su: https://piccolescuole.indire.it/loceano-si-racconta-online-il-nuovo-quaderno-della-serie-strumenti-per-un-curricolo-blu/ Autore del post: Indire Fonte: https://www.indire.it/