Gino Cecchettin: “La mia missione? Educare i giovani. La pedagogia di genere sia obbligatoria nella formazione dei docenti”

Gino Cecchettin, padre di Giulia, barbaramente uccisa a 22 anni dal suo ex fidanzato Filippo Turetta, oggi al timone della Fondazione che porta il nome della figlia, ha rilasciato un’intervista a Il Corriere della Sera in cui ha parlato di educazione e formazione dei docenti.

“Il primo problema sono i libri di testo”

“Mi sono dato una missione: educare le nuove generazioni. Per questo con il comitato scientifico della Fondazione stiamo lavorando su due fronti: andare nelle scuole a parlare con i giovani e lavorare sulla formazione dei docenti per promuovere relazioni non violente e decostruire gli stereotipi di genere. Abbiamo l’aiuto di tanti volontari. L’obiettivo è realizzare un presidio in ogni provincia e magari in ogni scuola”, ha esordito.

Cecchettin crede che bisogna partire dal bagaglio culturale dei docenti, per cambiare le cose: “In questi giorni ho incontrato tantissimi studenti e studentesse e docenti in giro per l’Italia e ho

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/gino-cecchettin-la-mia-missione-educare-i-giovani-la-pedagogia-di-genere-sia-obbligatoria-nella-formazione-dei-docenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000