Collaborare a tutti i costi

La pratica scolastica di coordinare il programma tra classi parallele, per mantenere un avanzamento uniforme ed evitare disparità tra classi, si rivela spesso troppo rigida. Il rischio, infatti, è quello di privilegiare la pianificazione collettiva a scapito della flessibilità educativa. In questo articolo le riflessioni di Maria Concetta Messina.

Da qualche anno a questa parte nelle scuole si è diffusa una forma di imposta collaborazione tra le classi. Viene chiesto agli insegnanti di dedicare parte delle ore della programmazione settimanale a incontri tra classi parallele in cui ci si confronta sul programma da svolgere nel futuro più immediato. La scelta di effettuare questi incontri è data dall’esigenza (di chi?) di far procedere ed avanzare più o meno allo stesso modo le classi di un istituto, evitando che ci siano eccessive differenziazioni e divergenze.

Continua la lettura su: https://missioneinsegnante.it/2025/03/17/collaborare-a-tutti-i-costi/ Autore del post: Missione Insegnante Fonte: https://missioneinsegnante.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000