Progetto “Uto Ughi per i giovani” – Assisi, 3 aprile 2025

In riferimento al Protocollo d’Intesa sottoscritto fra il Ministro dell’istruzione e del merito e la Fondazione Uto Ughi del 10 giugno 2024 in materia di “Percorsi per l’educazione alla musica
classica attraverso la riscoperta dei luoghi della cultura”, il MIM rende noto che, nell’ambito delle attività previste dalla medesima Intesa, è stato avviato il progetto “Uto Ughi per i Giovani” con lo scopo di realizzare a favore di alunne e alunni, studentesse e studenti, percorsi formativi di ascolto della musica classica nei principali teatri e luoghi della cultura italiana.

Al riguardo, si rappresenta che in data 3 aprile 2025 nella Basilica Papale di San Francesco in Assisi, alla presenza del Ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara, il Maestro Uto Ughi, uno dei più grandi violinisti del nostro tempo, illustrerà il contesto e il significato di due celebri opere di Antonio Vivaldi, scelte appositamente per coinvolgere e ispirare i giovani:
– Concerto per Archi in La Maggiore RV 158 – Primo Tempo “Allegro molto”
– Uto Ughi esegue e racconta “Le Quattro Stagioni”.

In considerazione della valenza formativa ed educativa dell’evento, il Ministero dell’Istruzione e del Merito invita la comunità scolastica tutta a seguire la diretta streaming del concerto il giorno 3 aprile 2025, dalle ore 11:00 alle ore 12:30, collegandosi al seguente link: https://youtube.com/live/PiSET7DoX3g?feature=share

In allegato nota MIM AOODGPOC 18 marzo 2025, prot. n. 369, di presentazione dell’iniziativa.

Continua la lettura su: https://www.istruzioneer.gov.it/2025/03/18/progetto-uto-ughi-per-i-giovani-assisi-3-aprile-2025/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=progetto-uto-ughi-per-i-giovani-assisi-3-aprile-2025 Autore del post: USR-Emilia Romagna Fonte: https://www.istruzioneer.gov.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000