Giornata Europea delle Lingue 2025

Notizia

Su indicazione dell’Ufficio II: Questo USR, in collaborazione con l’Università “Ca’Foscari” di Venezia, la sede italiana del Consiglio d’Europa, il servizio Europe Direct del Comune di Venezia e la Biblioteca Nazionale Marciana, desidera offrire alle scuole del Veneto l’opportunità di presentare esperienze significative di valorizzazione delle lingue straniere durante la Giornata Europea delle Lingue in programma a Venezia il giorno 26 settembre 2025.

Il tema proposto quest’anno è: “Lingue veicolari: storie, racconti, discussioni e personaggi”.

Gli studenti e le studentesse di ogni ordine e grado, singolarmente o in gruppo, sono invitati a riflettere sull’importanza del multilinguismo e delle lingue veicolari nel tempo, anche con riferimento ai diversi ambiti in cui sono state utilizzate nel passato o vengono utilizzate oggi e a predisporre un breve video (di massimo 60 secondi), in una o più lingue, immaginando che venga trasmesso sui canali social o televisivi in più paesi per esaltare l’importanza delle lingue veicolari per la comunicazione e la promozione culturale.

I lavori saranno selezionati da una commissione all’uopo individuata e l’esito verrà reso noto ai partecipanti durante la Giornata Europea delle Lingue.

I video saranno valutati considerando i seguenti criteri:

  • originalità;
  • qualità tecnica;
  • aderenza al tema proposto;
  • dimensione multiculturale e plurilingue.

La scadenza per l’invio degli elaborati è fissata al 12 luglio 2025.

Per maggiori informazioni e modalità di partecipazione, si rimanda ad un’attenta lettura della Nota e dei relativi allegati.

Continua la lettura su: https://istruzioneveneto.gov.it/20250321_34907/ Autore del post: Ufficio Scolastico Regionale Veneto Fonte: https://istruzioneveneto.gov.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000