Settimana nazionale della musica a scuola- XXXVI Rassegna nazionale musicale

Con nota prot. 2134 del 3 aprile 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito invita le Istituzioni scolastiche statali e paritarie di ogni ordine e grado a partecipare all’iniziativa in oggetto, che si terrà dal 19 al 24 maggio 2025 con il contributo della Regione Veneto, in collaborazione con l’USR per il Veneto e la rete dei licei musicali del Veneto con capofila l’Istituto San Benedetto di Montagnana (PD).

L’edizione di questo anno prevede la partecipazione in presenza in Veneto nelle province di Padova, Vicenza, Verona, Treviso, Venezia, Rovigo,Belluno, secondo le modalità indicate nell’allegato regolamento MIM, attraverso l’esibizione dei gruppi da camera, orchestrali, corali, jazz, pop, rock ecc. con la possibilità, per allievi, docenti e dirigenti scolastici partecipanti alla Rassegna, di fruire gratuitamente del Convegno di apertura che si svolgerà il giorno 19 maggio 2025 presso il Salone del Grano sito in Piazza Garibaldi a Rovigo a partire dalle ore 9,30;
E’ prevista inoltre la partecipazione all’iniziativa on line sul portale INDIRE https://lamusicaunisce.indire.it/ organizzato secondo le modalità indicate nell’allegato regolamento INDIRE, per tutta la settimana.

Per l’iscrizione alla rassegna in presenza in Veneto, la data ultima di invio della documentazione è il giorno 25 aprile 2025; per inviare i video e i link alle dirette organizzate dalle scuole e partecipare così alla rassegna online presente sul portale INDIRE, la data ultima è il giorno 9 maggio 2025.

Continua la lettura su: https://www.istruzioneer.gov.it/2025/04/07/settimana-nazionale-della-musica-a-scuola-xxxvi-rassegna-nazionale-musicale/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=settimana-nazionale-della-musica-a-scuola-xxxvi-rassegna-nazionale-musicale Autore del post: USR-Emilia Romagna Fonte: https://www.istruzioneer.gov.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000