Edoardo Prati “secchione” adulato dai docenti e finto intellettuale? La replica: “Meglio i giovani che non leggono?”

Screen tratto da Rai1
Negli ultimi tempi Edoardo Prati, “influencer culturale” classe 2004, appassionato di letteratura, divulgatore sui social, ospite fisso del programma “Che Tempo Che Fa“, impegnato con un tour teatrale, ma prima di tutto studente universitario di lettere classiche, sta spopolando.
In molti hanno cercato di analizzare il fenomeno che lo vede protagonista: lui è sicuramente un giovane “atipico”, e forse per questo piace a tanti adulti. Ha l’aspetto serio, è colto, preparato, parla di classici della letteratura, ha la faccia pulita. Insomma, un ragazzo diverso da molti diventati famosi su TikTok.
Di recente però Prati è stato bersaglio di varie critiche, l’ultima delle quali articolata in un pezzo pubblicato su Rivista Studio. Qui, lo studente viene accusato di aver innanzitutto creato un personaggio “artificiale” e di fare la “parte” del “secchione”.
L’articolo incriminato
Eccone alcuni stralci: “Io non ho niente contro i secchioni. Se per ‘secchione’
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/edoardo-prati-secchione-adulato-dai-docenti-e-finto-intellettuale-la-replica-meglio-i-giovani-che-non-leggono Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: