Le vicende del confine orientale: Scuola Estiva 2025 – Candidatura docenti

Con nota prot. n. 2308 del 16 aprile 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito, in continuità con le iniziative organizzate nel corso dell’a.s. 2024-2025, promuove la quinta edizione della Scuola Estiva per la Storia della Frontiera Adriatica: Il tempo del rispetto, che si terrà dal 9 al 13 luglio 2025 presso il Centro Polifunzionale di Gorizia (Università degli Studi di Udine).

I dirigenti e i docenti ammessi parteciperanno a laboratori tematici finalizzati a stimolare riflessioni sulla storia del ‘900, incrementare la conoscenza di fatti noti e meno noti, rinnovare la didattica della storia contemporanea attraverso il confronto e la discussione con i colleghi.

Gli interessati avranno cura di segnalare il possesso dei requisiti richiesti e di preferenza nel modulo per la candidatura, attivo al link che segue, entro il 10 maggio 2025:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdt2Eq69De1h0sO6c_rzSK89t12zB_Fi3VfgNQjvGeBYBYAdw/viewform

Si allega il bando di partecipazione all’iniziativa.

Continua la lettura su: https://www.istruzioneer.gov.it/2025/04/17/le-vicende-del-confine-orientale-scuola-estiva-2025-candidatura-docenti/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=le-vicende-del-confine-orientale-scuola-estiva-2025-candidatura-docenti Autore del post: USR-Emilia Romagna Fonte: https://www.istruzioneer.gov.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000