Giornata Mondiale del Libro: perché si festeggia il 23 aprile

Nata in Catalogna, La Giornata Mondiale del Libro si festeggia ogni 23 aprile.
E’ nata in Catalogna, in Spagna, ed è conosciuta anche come festa delle rose.
L’ Unesco istituì la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, nel 1995.
PERCHE’ SI FESTEGGIA PROPRIO IL 23 APRILE
La data è stata scelta in memoria di tre grandi autori che morirono proprio in quel giorno del 1616: Miguel de Cervantes, William Shakespeare ( che sembra fosse nato addirittura lo stesso giorno) e Inca Garcilaso de la Vega.
LE ORIGINI CATALANE
La celebrazione del libr il 23 aprile, però, ha radici anche nella tradizione catalana, dove si festeggia il giorno di Sant Jordi, patrono della Catalogna.
Secondo la leggenda, il cavaliere Jordi salvò la popolazione sconfiggendo un drago, e dal sangue della creatura nacquero rose rosse, una delle quali venne donata alla principessa.
Questa storia ha dato origine all’usanza di scambiarsi libri e fiori
Continua la lettura su: https://mastrogessetto.it/giornata-mondiale-del-libro-perche-si-festeggia-il-23-aprile/ Autore del post: Mastro Gessetto Fonte: