Giornata Mondiale del Libro: perché si festeggia il 23 aprile

Nata in Catalogna, La Giornata Mondiale del Libro si festeggia ogni 23 aprile.

E’ nata in Catalogna, in Spagna, ed è conosciuta anche come festa delle rose.

L’ Unesco istituì la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, nel 1995.

PERCHE’ SI FESTEGGIA PROPRIO IL 23 APRILE

 La data è stata scelta in memoria di tre grandi autori che morirono proprio in quel giorno del 1616: Miguel de CervantesWilliam Shakespeare ( che sembra fosse nato addirittura lo stesso giorno)  e Inca Garcilaso de la Vega.

LE ORIGINI CATALANE

La celebrazione del libr il 23 aprile, però, ha radici anche nella tradizione catalana, dove si festeggia il giorno di Sant Jordi, patrono della Catalogna.

Secondo la leggenda, il cavaliere Jordi salvò la popolazione sconfiggendo un drago, e dal sangue della creatura nacquero rose rosse, una delle quali venne donata alla principessa.

Questa storia ha dato origine all’usanza di scambiarsi libri e fiori

Continua la lettura su: https://mastrogessetto.it/giornata-mondiale-del-libro-perche-si-festeggia-il-23-aprile/ Autore del post: Mastro Gessetto Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000