Il DL 25 “Decreto PA”, senza subire altre modifiche, è stato convertito in Legge dal Senato

https://www.flcgil.it/~media/originale/55156473645231/senato-02-2.jpg

Il Decreto-legge n. 25 del 14 marzo 2025 (cosiddetto decreto PA) è stato definitivamente convertito in legge mediante il voto di fiducia espresso dal Senato. Il testo finale, pertanto, non ha subito altre modifiche oltre quello già introdotte in sede di prima lettura alla Camera dei Deputati.

Ecco nel dettaglio i contenuti:

Graduatorie del personale scolastico: nel decreto legislativo 165/2001 dopo il comma 5-ter si inseriscono i commi 5-quater, 5-quinquies e 5-sexies. Il 5-quinques prevede che le graduatorie del personale scolastico diano evidenza, in un’area ad accesso riservato ai partecipanti, delle riserve, delle precedenze e delle preferenze applicate con la minimizzazione dei dati personali (art. 3 co.1)

Commento
Misura condivisibile che dovrebbe garantire una maggiore trasparenza delle graduatorie a lungo auspicata dalla FLC CGIL.

Riconoscimento del servizio civile nazionale: si estende anche al servizio civile nazionale (istituito nel 2001 dalla legge 64/2001 in alternativa al servizio militare obbligatorio) la riserva del 15% dei posti nei concorsi di personale non dirigenziale della pubblica amministrazione, già prevista dall’art. 18, comma 4, del dlvo 40/2017 a favore degli operatori volontari del servizio civile universale (art. 4 co. 4)

Commento
Norma opportuna che mette fine alla disparità di trattamento nei confronti di coloro che hanno prestato il Servizio Civile Nazionale istituito nel 2001 estendendo anche a loro la riserva del 15% dei posti per le assunzioni nelle pubbliche amministrazioni. Si rende ora necessario più che mai programmare le assunzioni del su tutti i posti vacanti e disponibili.

Insegnanti di religione

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/politica-societa/dl-25-decreto-pa-senza-altre-modifiche-convertito-in-legge-dal-senato.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000