Giornata mondiale delle api (20 maggio): decorazione con il cuore

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

L’archiviazione tecnica o l’accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l’uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.

L’archiviazione tecnica o l’accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall’abbonato o dall’utente.

L’archiviazione tecnica o l’accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L’archiviazione tecnica o l’accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l’identificazione.

Continua la lettura su: https://fantavolando.it/giornata-mondiale-delle-api-20-maggio-decorazione-con-il-cuore/ Autore del post: Fantavolando Fonte: https://fantavolando.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

La Giornata Mondiale delle api!

La Giornata mondiale delle api è una giornata internazionale, che si celebra il 20 maggio di ogni anno, volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza degli impollinatori, sulle minacce che affrontano e sul loro contributo allo sviluppo sostenibile. Le api e altri impollinatori, come farfalle, pipistrelli e colibrì, infatti, consentono a molte piante di riprodursi, comprese numerose colture alimentari.

Le api però si stanno estinguendo: in Europa in trent’anni, il numero di api si è ridotto del 70% e la durata media della loro vita è notevolmente diminuita…è quindi importantissimo parlarne in classe e a casa con i nostri bambini, gli adulti di domani.

Ho creato tre schede per riflettere sull’importanza delle api per la biodiversità e su quali azioni possiamo concretamente fare per dare il nostro piccolo contributo alla salvaguardia dei più importanti insetti impollinatori che il pianeta conosca, le condivido con voi, come sempre gratuitamente. Fatemi sapere mi raccomando se vi piacciono e come è andata in classe!

Per approfondire, i siti da cui ho tratto le informazioni:

https://wisesociety.it/ambiente-e-scienza/come-proteggere-le-api/

https://www.ohga.it/api-in-estinzione-perche-stanno-scomparendo-e-perche-dovremmo-fare-di-tutto-per-impedire-che-accada/#:~:text=In%20Europa%2C%20le%20perdite%20di,%C3%A8%20ritenuto%20il%20principale%20responsabile.

https://ilgiornaledellambiente.it/api-rischio-estinzione-causa-uomo/

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000