Galimberti: “Se uno mi insegna io non imparo. Il mio segreto? Aver insegnato 15 anni al liceo prima dell’Università”

Il filosofo Umberto Galimberti
Il filosofo e psicoanalista Umberto Galimberti ha ripercorso, in un’intervista a La Repubblica, la sua esperienza a scuola e quella da insegnante, prima nei licei e poi all’Università. Ecco cosa ha detto.
Ecco, innanzitutto, un aneddoto: “Io a scuola sono sempre andato maluccio, mi ci hanno mandato un anno prima e ho fatto una gran fatica. In seconda liceo scrissi due righe di saluto a un professore che andava in pensione e lui mi disse: ‘Umberto neanche un biglietto sai scrivere in italiano!’”.
“E poi, proprio quell’anno, mi sono ritirato dal seminario e ho iniziato a studiare da solo il programma della seconda e della terza liceo classico. Mi sono messo sui libri e ho chiesto solo una mano per trigonometria a un amico dell’oratorio che si stava laureando in matematica. All’esame di maturità ho preso tutti 8, 9, 10. Hanno pubblicato il mio tema
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/galimberti-se-uno-mi-insegna-io-non-imparo-il-mio-segreto-aver-insegnato-15-anni-al-liceo-prima-delluniversita Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: