Sono stati pubblicati i primi bollettini riguardanti le nomine da GPS (Graduatorie Provinciali per le Supplenze) della prima fascia per il sostegno e gli elenchi aggiuntivi, finalizzati alla stipula di contratti a tempo determinato con l’obiettivo di un futuro ruolo stabile.
Nomina a tempo determinato finalizzata al ruolo
Le nomine vengono conferite con un incarico a tempo determinato, con l’intento di trasformarsi in ruolo dopo il superamento dell’anno di prova. Questa procedura è regolata dall’articolo 14, comma 1, lettera c) bis, del decreto-legge n. 19 del 2 marzo 2024, convertito con modificazioni dalla legge n. 56 del 29 aprile 2024. La decorrenza dell’incarico è fissata dal 1° settembre 2025 fino al 31 agosto 2026, per le classi di concorso e le istituzioni scolastiche specificate negli allegati dei decreti di nomina.
Obbligo di accettazione o rinuncia
Una novità introdotta dal DL 45/2025 stabilisce che i docenti nominati devono accettare l’assegnazione della sede tramite il link fornito nella mail di nomina entro 5 giorni dalla ricezione. L’assegnazione della sede è stata effettuata in base alle preferenze espresse dagli aspiranti durante la presentazione della domanda, che doveva essere inviata entro le ore 14:00 del 30 luglio.
È importante notare che la mancata accettazione della sede entro il termine di 5 giorni verrà considerata come rinuncia alla nomina, comportando la decadenza dall’incarico conferito. In caso di rinuncia, il posto potrà essere nuovamente assegnato per scorrimento, a condizione che ci siano ancora 5 giorni utili prima dell’avvio della mini call veloce, che si svolgerà dal 14 al 19 agosto dalle ore 9:00.
I bollettini
ABRUZZO: L’Aquila – Teramo
BASILICATA: Potenza – Matera
CALABRIA: Catanzaro – Cosenza – Crotone – Reggio Calabria
CAMPANIA: Avellino (annullato per malfunzionamento tecnico) – Caserta ADEE – ADMM – Napoli )ADEE – ADMM) – Salerno
EMILIA ROMAGNA: Ferrara – Forlì Cesena 4 agosto – Modena – Parma – Piacenza – Ravenna – Reggio Emilia – Rimini 4 agosto
FRIULI VENEZIA GIULIA: Pordenone – Trieste – Udine
LIGURIA: Genova – Imperia – La Spezia – Savona
LOMBARDIA: Bergamo (rettifica 4 agosto) – Brescia – Cremona – Lecco – Lodi – Mantova – Milano (rettifiche 5 agosto) – Monza e Brianza – Sondrio – Varese
MARCHE: Ancona (ripubblicazione 4 agosto) – Ascoli Piceno – Pesaro Urbino (annullamento – nuova pubblicazione 4 agosto)
PIEMONTE: Alessandria – Asti ( bollettini annullati) – Cuneo bollettino annullato – Biella – Verbano Cusio Ossola (bollettino annullato) – Torino (bollettino annullato) – Vercelli – annullato – Novara
PUGLIA: Bari (annullato – bollettino 4 agosto) – Foggia (ripubblicazione 4 agosto) – Lecce 4 agosto – Taranto – (annullato – annullamento e sostituzione infanzia e primo ciclo) – rettifica ADMM 05 agosto –
SARDEGNA: Cagliari (ripubblicazione 4 agosto) – Oristano (Avviso – nuovo bollettino 4 agosto) – Sassari (rettifica 4 agosto )
TOSCANA (nomine sospese): Arezzo – Firenze – Livorno – Lucca – Massa Carrara – Pisa – Pistoia – Prato – Siena
UMBRIA: Terni (nuova pubblicazione 4 agosto) – Perugia
VENETO: Belluno – Padova – Rovigo – Treviso (rettifica 4 agosto) – Venezia (rettifica 5 agosto) – Vicenza
Elenco non definitivo, si consiglia sempre di verificare il sito dell’Ufficio Scolastico Territoriale di appartenenza.