Corsi di specializzazione nel sostegno on-line per docenti con tre anni di servizio: il Ministero pubblica la ripartizione dei 20.522 posti

https://www.flcgil.it/~media/originale/3802466280652/handicap-09.jpg

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il decreto n. 1657 del 26 giugno 2025 con cui definisce la ripartizione tra i diversi atenei dei posti da attivare con il primo ciclo di percorsi di formazione nel sostegno abbreviati e interamente on-line.

Dal decreto si evince come il fabbisogno di corsi di specializzazione, già inserito nell’Allegato B al decreto ministeriale 75 del 24 aprile 2025, sia stato stimato in 52.622 posti. 

In questo primo ciclo di corsi di specializzazione 5.850 posti sono stati attribuiti all’INDIRE ed è stato chiesto alle Università di esprimere un’offerta formativa per ulteriori 20.700 posti.

Stante l’eccedenza dell’offerta espressa dalle Università, rispetto al fabbisogno, la ripartizione è avvenuta sulla base del criterio di proporzionalità rispetto all’offerta ricevuta, un metodo che ha chiaramente favorito le università telematiche.

Alla fine la ripartizione definisce un’offerta formativa che esprime un totale di 20.522 posti; quelli residui, risultanti dalla ripartizione alle Università, verranno messi a disposizione in un prossimo ciclo autorizzato con successivo provvedimento. 

Destinatari:

Potranno accedere ai percorsi di formazione, relativi al medesimo grado di istruzione al quale si riferisce il servizio prestato, i docenti in possesso del titolo di accesso che hanno svolto, nelle istituzioni scolastiche statali e paritarie, un servizio su posto di sostegno della durata di almeno 3 anni scolastici, anche non continuativi, nei 5 anni precedenti.

Organizzazione delle attività: 

I corsi dovranno svolgersi in non meno di 4 mesi. I contenuti, gli insegnamenti obbligatori, i laboratori sono definiti nell’Allegato A del decreto ministeriale n. 75 del

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/corsi-di-specializzazione-nel-sostegno-on-line-per-docenti-con-tre-anni-di-servizio-il-ministero-pubblica-la-ripartizione-dei-20-522-posti.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000