Maturità, chi rifiuta l’orale rischia la bocciatura: in arrivo un decreto legge

Chi si presenterà all’esame di maturità ma rifiuterà deliberatamente di sostenere il colloquio orale, pur avendo completato le prove scritte, potrebbe essere costretto a ripetere l’anno. È questa la linea annunciata dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che ha anticipato una stretta normativa destinata a tradursi, nelle prossime settimane, in un apposito decreto legge.
Il nodo dell’orale e il rispetto per la scuola
L’intervento del MIM si inserisce nel solco delle proteste simboliche che, anche quest’anno, hanno visto alcuni maturandi scegliere il silenzio durante l’orale per esprimere dissenso verso il sistema. Una modalità di protesta che il ministro ha definito inaccettabile: “Non si prendono in giro gli insegnanti – ha dichiarato Valditara – si rispetta il loro lavoro, si rispettano i compagni”.
Il principio che guiderà il nuovo provvedimento è chiaro: senza la partecipazione attiva
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/maturita-chi-rifiuta-orale-rischia-bocciatura-decreto-legge/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/