Vacanze con sorpresa, studenti (di nuovo) caricati di compiti a scuole chiuse (per colpa del registro elettronico)

Anche quest’anno l’estate non è sinonimo di riposo per la maggior parte degli studenti italiani. Secondo l’Osservatorio sui Compiti delle Vacanze 2024, promosso da Skuola.net e basato su un campione di 1.000 alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado, l’80% ha ricevuto esercizi estivi. Ma solo uno su tre li considera accettabili. Per gli altri, il carico è eccessivo, talvolta ingestibile.
Compiti (anche) per le famiglie
Il peso dei compiti ricade spesso anche sulle famiglie. Circa la metà degli studenti prevede un coinvolgimento diretto dei genitori: un 20% fin dall’inizio delle vacanze, un altro 27% solo quando l’inizio della scuola si avvicina e l’impegno degli studenti latita. Un dato che riapre il dibattito sul senso e sulla gestione di questi esercizi, soprattutto quando si trasformano in un affare domestico più che didattico.
Tra disorganizzazione e
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/studenti-caricati-di-compiti/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/