Femminicidio, approvata la legge in Senato: alle scuole il compito di educare al rispetto

Con l’approvazione unanime del disegno di legge che introduce il reato autonomo di femminicidio, il Parlamento compie un passo decisivo nel contrasto alla violenza di genere. Ma la portata della riforma va oltre il piano penale. Il provvedimento, ora all’esame della Camera per l’approvazione definitiva, chiama in causa direttamente anche il mondo della scuola, riconoscendone un ruolo strategico nella prevenzione, nella formazione e nella protezione delle vittime.

La cultura del rispetto comincia dai banchi

Il nuovo testo di legge prevede campagne di prevenzione da realizzare nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, dedicate in particolare ai rischi connessi alle aggressioni sessuali e all’uso di sostanze psicotrope. Le istituzioni scolastiche, nel rispetto della loro autonomia, sono incoraggiate a sviluppare progetti didattici e formativi per promuovere consapevolezza, rispetto reciproco e capacità di riconoscere segnali di violenza o abuso.

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/femminicidio-approvata-la-legge-alle-scuole-il-compito-di-educare-al-rispetto/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000