Neuroscienze e benessere docente: prendersi cura per prendersi cura

Maestri e maestre, professori e professoresse, uomini e donne che ogni giorno, con silenziosa dedizione, scelgono di esserci.

Scelgono di esserci anche quando il mondo sembra voltargli le spalle, anche quando le aule si fanno troppo strette per accogliere tutti i sogni, e il tempo troppo breve per ascoltare ogni silenzio. Sono uomini e donne che, con discrezione e coraggio, si prendono cura di ciò che abbiamo di più prezioso, i nostri figli e con essi il nostro futuro.

Sono lavoratori instancabili, spesso in contesti difficili, a volte molto distanti da casa, dagli affetti, dalle proprie certezze. Li vediamo partire all’alba, percorrere lunghi tragitti in treno, in nave, in autobus o in macchina, pur di essere lì, pronti, prima del suono della campanella. Non per un dovere sterile, ma per una missione profonda: educare.

Educare non è soltanto trasmettere contenuti, ma un atto radicalmente umano.

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/neuroscienze-e-benessere-docente/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000