Montessori, dopo decenni di attesa il metodo arriva alla secondaria di I grado

Contenuti correlati
Finalmente, dopo decenni di attesa, con la Legge n. 150 del 1º ottobre 2024 l’Italia ha la scuola secondaria di primo grado Montessori a ordinamento, che permette la verticalizzazione del metodo. La norma prevede che, a partire dall’anno scolastico 2025/2026, le istituzioni scolastiche del primo ciclo di istruzione possono richiedere l’istituzione di classi di scuola secondaria di primo grado a metodo Montessori secondo i princìpi e i criteri metodologici adottati nella sperimentazione nazionale triennale autorizzata con decreto del Ministro dell’istruzione n. 237 del 30 luglio 2021. Un fatto storico, perché porta ad un cambiamento importante all’interno di un grado scolastico che è considerato da tanti l’anello debole del sistema italiano.
Dal “The Erdkinder” al compromesso urbano italiano Maria Montessori, grande pedagogista conosciuta in tutto il mondo per il metodo che prende il suo nome, ha strutturato e sperimentato la metodologia fino
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/montessori-meotodo-secondaria-primo-grado/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/