Educazione alla relazione, valutazione e benessere a scuola. Novara: ‘Stare bene è la condizione per imparare’

Professor Novara, in un periodo in cui la scuola italiana è chiamata a gestire sfide complesse come l’inclusione, la dispersione scolastica e le nuove tecnologie, quale dovrebbe essere, secondo lei, la vera priorità per il prossimo anno scolastico? Da dove (ri)cominciare?
“Ogni periodo storico ha le sue sfide specifiche. In questo momento, nella scuola italiana, è partito un confronto molto acceso sul tema della valutazione scolastica, in particolare dopo le sperimentazioni delle scuole senza voti, che hanno avuto una certa eco in tutta Italia. Si è creata una tensione tra due visioni: da una parte, anche all’interno del Ministero, ci sono i sostenitori di una valutazione intesa come forma di controllo e punizione degli alunni, soprattutto nei confronti dei comportamenti più trasgressivi e oppositivi. Dall’altra parte, c’è una posizione più pedagogica, quella che sostengo anch’io, che vede la valutazione innanzitutto come formativa. Questa impostazione è già contenuta nelle disposizioni ministeriali
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/benessere-scuola-novara-intervista/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/