Valditara al Senato: psicologo scolastico ed educazione emotiva tra le emergenze del sistema

Contenuti correlati
Nel corso del Question Time al Senato del 24 luglio, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha risposto a due interrogazioni parlamentari centrali per il futuro della scuola italiana. Al centro del dibattito: l’introduzione strutturale dello psicologo scolastico e l’inserimento dell’educazione emotiva nei curricula. Due temi distinti, ma accomunati da una stessa urgenza: quella di mettere al centro il benessere psico-emotivo degli studenti.
1. Psicologo scolastico: via alla sperimentazione con fondi dedicati
L’interrogazione presentata dai senatori di Forza Italia ha rilanciato la proposta di istituire in modo strutturale la figura dello psicologo scolastico, come presidio leggero ma strategico di ascolto e prevenzione. Il modello proposto prevede almeno uno psicologo ogni quattro scuole, con possibilità di estensione regionale, e un costo stimato in 80 milioni annui.
Valditara ha risposto confermando l’impegno del
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/valditara-senato-psicologo-educazione-emotiva/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/