OpenAI lancia la ‘modalità studio’ di ChatGPT: un’IA per imparare, non per copiare

Un ChatGPT “in versione scolastica”. È questa, in sintesi, la nuova funzionalità annunciata da OpenAI: si chiama “modalità studio” e punta a favorire un’interazione didattica e consapevole con l’intelligenza artificiale, rispondendo alle crescenti preoccupazioni su un suo uso scorretto da parte degli studenti. Il rilascio, già attivo, nasce da un’intenzione chiara: aiutare ragazze e ragazzi a comprendere testi e concetti, anziché offrire soluzioni preconfezionate o, peggio, favorire pratiche scorrette come il plagio. “Vogliamo che ChatGPT diventi un alleato nell’apprendimento, non uno strumento per evitare lo studio”, ha spiegato Ayna Devani, responsabile del progetto per OpenAI.

Un tutor virtuale “passo dopo passo”

La nuova modalità è pensata per chi frequenta scuole e università, con l’idea di simulare una guida interattiva simile a quella offerta in aula. L’approccio è dialogico: il chatbot fa domande preliminari per calibrare la spiegazione, accompagna nel

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/chatgpt-modalita-studio/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000