“Mini Call Veloce”: esiti seconda fase (SCELTA SEDE) -RETTIFICA

Pubblicata in data odierna, con dispositivo ns. prot. 5624 del 25/08/2025, la rettifica relativi agli esiti delle assegnazioni della procedura in oggetto.

Ai sensi dell’articolo 2, comma 2, punto 3-quater, del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, convertito con modificazione dalla legge 5 giugno 2025, n. 79, i candidati destinatari dell’incarico di cui al punto 2, a cui è stata assegnata una sede differente rispetto a quella indicata dal decreto prot. n. 1075 del 21.08.2025, dovranno accettare espressamente, entro 5 giorni, anche qualora abbiano già effettuato l’accettazione mediante l’apposita funzione telematica, inoltrando una specifica comunicazione ai seguenti indirizzi:

reclutamento.ra@istruzioneer.gov.it

La mancata accettazione della sede entro il suddetto termine è considerata d’ufficio come rinuncia alla nomina e determina la decadenza dall’incarico conferito. I destinatari del predetto incarico dovranno prendere servizio presso l’Istituzione scolastica assegnata entro e non oltre l’1 settembre 2025. La mancata presa di servizio entro la data suddetta, senza giustificato motivo, comporta la
decadenza dal contratto, nonché l’applicazione delle sanzioni previste dall’art. 14 O.M. n. 88/2024.

ALLEGATI:

Dispositivo di Pubblicazione

Allegato A

NS/5624-25

Continua la lettura su: https://ra.istruzioneer.gov.it/2025/08/25/mini-call-veloce-esiti-seconda-fase-scelta-sede-rettifica/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=mini-call-veloce-esiti-seconda-fase-scelta-sede-rettifica Autore del post: USP-Ravenna Fonte: https://ra.istruzioneer.gov.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000