Assegnazioni provvisorie docenti 2025/26: chiarimenti e priorità sul comune di ricongiungimento

Le operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria per l’anno scolastico 2025/26, basate sul Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) 2025-2028, hanno sollevato dubbi tra i docenti. In particolare, le priorità attribuite al comune di ricongiungimento e l’ordine delle operazioni sono al centro delle discussioni.
Secondo il CCNI, l’assegnazione provvisoria segue regole precise: le preferenze per il comune di ricongiungimento hanno priorità rispetto a quelle per altri comuni, anche se riguardano classi di concorso o gradi diversi da quelli di appartenenza. Tuttavia, il sistema deve considerare anche la disponibilità di posti e la corretta indicazione delle preferenze nella domanda.
Un quesito frequente riguarda l’assegnazione in scuole con sede principale in un comune diverso rispetto al plesso nel comune di ricongiungimento. In tali casi, la priorità rimane al comune di ricongiungimento, purché vi siano posti disponibili. Inoltre, è fondamentale che i docenti indichino correttamente il comune o il distretto di ricongiungimento per evitare esclusioni dalle procedure.
Infine, si ricorda che l’assegnazione può essere richiesta solo per una provincia, quella del comune di residenza della persona cui ricongiungersi. Chiarimenti e approfondimenti sono essenziali per garantire trasparenza e correttezza nelle operazioni.
Leggi anche:
Presa di servizio 2025/26, ecco la documentazione da esibire
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Iscriviti al gruppo WhatsApp
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/assegnazioni-provvisorie-docenti-2025-26-chiarimenti-e-priorita-sul-comune-di-ricongiungimento/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it