Come e perché educare alle pari opportunità: benessere anche a scuola. II ediz.

In attuazione dell’Intesa sottoscritta con l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna, finalizzata a promuovere nelle istituzioni scolastiche la cultura delle pari opportunità, la Regione Emilia-Romagna organizza un secondo percorso di formazione per insegnanti delle Scuole secondarie di primo grado a tema “Educazione alle pari opportunità, con particolare riferimento al superamento degli stereotipi di genere”. Il corso, della durata complessiva di 25 ore, è composto da una serie di 3 webinar online tematici e da un corso in e-learning da fruire sulla piattaforma SELF della Regione Emilia-Romagna e verrà erogato tra ottobre e dicembre 2025. I webinar si svolgeranno secondo il seguente calendario:

17 ottobre 2025, ore 14.30-17.00 “Mitologie della mascolinità” – “Prevenire la violenza di genere attraverso la cura del potere del dettaglio”;

14 novembre 2025, ore 14.30-17.00 “Bullismo e cyberbullismo: le storie del mondo online” – “La violenza “vellutata: quando i non detti discriminano più delle parole”;

4 dicembre 2025, ore 14.30-17.00 “Con Senso. Educare (ed educarsi) alla domanda” – “Il linguaggio ampio e la complessa relazione tra lingua e realtà”.

Iscrizioni aperte tra il 1° e il 30 settembre 2025 e maggiori informazioni sul sito  Come e perché educare alle pari opportunità: il benessere anche a scuola. Seconda edizione – Cultura di genere – Pari opportunità.

Continua la lettura su: https://www.istruzioneer.gov.it/2025/08/28/come-e-perche-educare-alle-pari-opportunita-benessere-anche-a-scuola-ii-ediz/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=come-e-perche-educare-alle-pari-opportunita-benessere-anche-a-scuola-ii-ediz Autore del post: USR-Emilia Romagna Fonte: https://www.istruzioneer.gov.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000