Istituto Cervi – relazione attività a.s. 2024/2025

Le attività realizzate nell’a.s. 2024/2025 dall’Istituto “Alcide Cervi” di Gattatico si inseriscono nell’alveo del Protocollo di Intesa sottoscritto con l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna in data 19 novembre 2024, finalizzato a mettere a disposizione delle istituzioni scolastiche emiliano-romagnole opportunità di arricchimento dell’offerta formativa non solo sui temi propri di “Casa Cervi”, ma anche sull’educazione alla cittadinanza e alla legalità e di attualizzazione del patrimonio ideale rappresentato dalla storia del luogo.

Le proposte, nello specifico, si sono incardinate nelle seguenti aree tematiche:

  • Memoria e Impegno
  • Antifascismo e Resistenza. Identità e valori dai partigiani ai cittadini
  • Terra e Paesaggio. Il rapporto tra uomo e ambiente
  • Tradizioni. Il mondo contadino
  • Geostoria ed Educazione Civica. Il valore della conoscenza
  • Multiculturalità. Il mappamondo come ponte
  • Legalità e Diritti. Cultura antifascista e cultura antimafia

Le attività realizzate nel corso dell’anno scolastico 2024/2025 dall’Istituto “Cervi” (attività in sede, attività fuori sede e progetti didattici e attività di formazione continuativi) hanno coinvolto:

  • oltre 1.300 tra docenti e adulti partecipanti;
  • oltre 7.900 studenti di istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado

evidenziando un’ampia e diversificata proposta laboratoriale, di visita, di mostre documentarie, di formazione in linea con i compiti istituzionali dell’Istituto.

In allegato si riportano relazione di sintesi e tabelle riepilogative delle attività realizzate.

Continua la lettura su: https://www.istruzioneer.gov.it/2025/08/30/istituto-cervi-relazione-attivita-a-s-2024-2025/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=istituto-cervi-relazione-attivita-a-s-2024-2025 Autore del post: USR-Emilia Romagna Fonte: https://www.istruzioneer.gov.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000