Riapre la scuola precaria, Buondonno: 250mila docenti precari e contratti non adeguati

Il nuovo anno scolastico si apre tra polemiche e preoccupazioni. Secondo Giuseppe Buondonno, responsabile scuola di Sinistra Italiana – Avs, la situazione della scuola pubblica in Italia è critica: 250mila docenti precari, numerose cattedre vuote e fondi insufficienti per l’adeguamento dei contratti di docenti e personale ATA.
Le organizzazioni sindacali, tra cui la Flc Cgil, denunciano una condizione che mina la qualità dell’istruzione e il diritto al lavoro dignitoso. Buondonno sottolinea come i lavoratori della scuola siano tra i meno retribuiti d’Europa, mentre l’inflazione continua a erodere il loro potere d’acquisto.
Per affrontare questa emergenza, Sinistra Italiana ha presentato una legge “salvastipendi” per garantire il recupero automatico dell’inflazione. Inoltre, è in programma una proposta di legge di iniziativa popolare per ridurre il numero di alunni per classe e aumentare le assunzioni di insegnanti.
Buondonno conclude con un messaggio chiaro: “In Italia non si spende troppo per l’istruzione, ma troppo poco”. Una riflessione che invita a un cambiamento strutturale per garantire un futuro migliore alla scuola pubblica e alle generazioni che ne dipendono.
Leggi anche:
Bonus Giorgetti in busta paga a settembre 2025, come fare domanda
Cattedra Orario Esterna: come migliorarla senza ridurre le ore settimanali
Segui i canali social di InformazioneScuola
InformazioneScuola, grazie alla sua serie e puntuale informazione è stata selezionata dal servizio di Google News , per restare sempre aggiornati sulle nostre ultime notizie seguici tramite GNEWS andando su questa pagina e cliccando il tasto segui.
Iscriviti al gruppo WhatsApp
Informazione Scuola, le Ultime Notizie della Scuola in un click.
Continua la lettura su: https://www.informazionescuola.it/riapre-la-scuola-precaria-buondonno-250mila-docenti-precari-e-contratti-non-adeguati/ Autore del post: InformazioneScuola Fonte: https://www.informazionescuola.it