Cosa pensano i docenti dell’uso dell’AI nella Didattica

La transizione digitale a scuola: AI al servizio del docente, un documento strategico frutto del nostro impegno.
L’Intelligenza Artificiale sta rapidamente ridisegnando il panorama educativo, offrendo a docenti e studenti nuove opportunità e sollevando, al tempo stesso, questioni cruciali. In questo scenario in continua evoluzione, l’associazione Koinokalo si impegna a fornire un supporto concreto e informato al mondo della scuola, accompagnando docenti, genitori e studenti verso una transizione digitale consapevole.
Con questo spirito, abbiamo lanciato una ricerca approfondita, un’indagine che ha coinvolto il nostro team di volontari ed esperti. L’obiettivo era ambizioso: analizzare in profondità l’uso degli strumenti di intelligenza artificiale nel contesto didattico italiano, ascoltando direttamente le voci e le esperienze dei docenti. Il risultato è un documento prezioso, una guida pratica e strategica che speriamo possa alleggerire il carico di lavoro quotidiano degli insegnanti e ispirare nuove metodologie didattiche.
Questo lavoro non è solo un elenco di strumenti, ma una riflessione profonda che evidenzia come l’IA sia percepita dai docenti italiani: non un sostituto, ma un “alleato” prezioso per combattere il burnout e ottimizzare le attività amministrative. La ricerca ha messo in luce una realtà in cui emergono soluzioni verticali “Made in Italy” — come Minerva Education AI e Algor Education — che rispondono a esigenze uniche, come la gestione della burocrazia scolastica e l’inclusione degli studenti con DSA.
Questo documento è il manifesto del nostro impegno costante per l’innovazione didattica, che ci vede attivi anche in progetti come Genitori Digitali con l’obiettivo di rendere la tecnologia un vero e proprio strumento di crescita per l’intera comunità scolastica.
Puoi scaricare il report completo da questo link
Se credi nel nostro lavoro e vuoi aiutarci a costruire un futuro in cui la tecnologia sia un motore di equità e opportunità per tutti, sostienici con il tuo 5×1000. La tua scelta è fondamentale per permetterci di continuare a supportare il mondo della scuola.
Commenti