Festival dell’accoglienza ’25 La Speranza è una radice

Si comunica che, anche quest’anno, si terrà a Torino dal 16 settembre al 31 ottobre il Festival dell’accoglienza. Il tema della quinta edizione del Festival dell’Accoglienza è La speranza è una radice.
L’ispirazione, come per le precedenti edizioni, arriva dal messaggio di Papa Leone in occasione della 111ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, “Migranti, missionari di speranza”, che sarà celebrata il 4 e 5 ottobre 2025.
Novità 2025, inaugurazione del percorso con le scuole: lunedì 20/10 ore 9:30-12:00 presso il Teatro Colosseo “LA SCUOLA E’ UN LUOGO MERAVIGLIOSO“. Un incontro che parlerà del valore della felicità come fondamento dell’accoglienza autentica. Con Walter Rolfo e Luciana Littizzetto, l’Assessora Carlotta Salerno e la presenza di altre istituzioni
Per le scuole vengono proposti inoltre 3 incontri su specifiche tematiche cui è possibile partecipare con le classi:
– 21/10 PAROLE PER FARE ACCOGLIENZA con Espérance Hakuzwimana, Hanane Makhloufi e Angela La Rotella [parole e linguaggio]
– 22/10 L’UMANITÀ IN CAMMINO con Fabio Geda [mobilità umana]
– 23/10 MIGRAZIONI, L’ALTRA FACCIA DELLA CRISI CLIMATICA con Mario Salomone e Abderrahmane Amajou [clima]
In allegato, le locandine con link per iscrizioni
Qui il programma dell’edizione 2025, in continuo aggiornamento.
Continua la lettura su: https://www.istruzionepiemonte.it/festival-dellaccoglienza-25-la-speranza-e-una-radice/ Autore del post: Usr-Piemonte Fonte: http://www.istruzionepiemonte.it