Alla ricerca del prompt perfetto: suggerimenti per l’accoglienza

Siamo ad inizio settembre e non potevano mancare esempi di prompt da utilizzare su ChatGPT per ottenere suggerimenti per accogliere gli studenti nel primo giorno di scuola.

Vi fornirò due modelli: il primo adatto per qualsiasi ordine di scuola e classe e il secondo più specifico per accogliere i bambini che entrano in classe 1 primaria.

Esempio di prompt utile per l’accoglienza in ogni ordine di scuola e classe

Agisci come un insegnante di {ordine di scuola} e crea un’attività di accoglienza per il primo giorno di scuola con studenti di {età degli studenti} anni.
 L’attività deve avere le seguenti caratteristiche:
Durata: circa {durata in minuti} minuti.
Obiettivo principale: {obiettivo educativo o relazionale, es. conoscersi meglio, stimolare la creatività, creare un clima sereno, favorire la collaborazione}.
Classe/contesto: {classe specifica, es. 2ª primaria, 3ª media, 4ª superiore, ecc.}.
Disciplina o ambito: {disciplina, es. matematica, italiano, scienze, musica, educazione civica, interdisciplinare}.
Materiali disponibili: {materiali a disposizione, es. solo carta e penna, cartelloni, colori, strumenti digitali}.
Stile dell’attività: {stile desiderato, es. ludico, riflessivo, creativo, cooperativo, corporeo}.
Vincoli: {eventuali limiti, es. classe numerosa, spazi ridotti, presenza di studenti con BES, uso limitato della tecnologia}.
Genera una proposta dettagliata, comprensiva di:
istruzioni passo passo per il docente,
possibili varianti per diversi livelli scolastici,
eventuale collegamento alla disciplina indicata,
breve spiegazione del valore educativo dell’attività.

 

Esempio di richesta compilata

Agisci come un insegnante di scuola media e crea un’attività di accoglienza per il primo giorno di scuola con studenti di 12 anni.
 L’attività deve avere le seguenti caratteristiche:
Durata: circa 60 minuti.
Obiettivo principale: creare un clima sereno, favorire la collaborazione
Classe/contesto: 1 media.
Disciplina o ambito: italiano.
Materiali disponibili: carta e penna, cartelloni, digital board.
Stile dell’attività: ludico, creativo, cooperativo.
Vincoli: classe numerosa, presenza di 2 con BES.
Genera una proposta dettagliata, comprensiva di:
istruzioni passo passo per il docente,
possibili varianti per diversi livelli scolastici,
eventuale collegamento alla disciplina indicata,
breve spiegazione del valore educativo dell’attività.

 

Esempio di prompt utile per l’accoglienza in classe 1 primaria

Crea un’attività di accoglienza per il primo giorno di scuola in una classe prima primaria. L’attività deve essere:
di durata circa {tempo in minuti}
con materiali semplici e facilmente reperibili come {materiali principali}
pensata per bambini di {età media degli alunni} anni
collegata al tema {tema scelto, es. amicizia, scoperta, natura, fantasia}
con uno stile {tono desiderato: divertente, emozionante, rassicurante, magico, avventuroso}
che favorisca {obiettivo principale: conoscersi, collaborare, esprimersi, rilassarsi, sognare}.
Includi: una breve descrizione, lo svolgimento passo per passo, e una variante semplificata o arricchita.

Esempio di richiesta compilata

Crea un’attività di accoglienza per il primo giorno di scuola in una classe prima primaria.
L’attività deve essere:
di durata circa 30 minuti
con materiali semplici e facilmente reperibili come fogli colorati e pastelli
pensata per bambini di 6 anni
collegata al tema amicizia
con uno stile magico
che favorisca conoscersi.
Includi: una breve descrizione, lo svolgimento passo per passo, e una variante semplificata o arricchita.

 

Qui trovate tutti gli esempi di prompt design
 

Continua la lettura su: http://www.robertosconocchini.it/component/content/article/9229-alla-ricerca-del-prompt-perfetto-suggerimenti-per-laccoglienza.html Autore del post: Maestro Roberto Fonte: https://www.robertosconocchini.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000