Progetto di sicurezza stradale “Vivi la strada in sicurezza” a.s. 2025-2026

Notizia

Su indicazione dell’Ufficio II: Nell’ambito della Campagna di Sicurezza Stradale “VIVI LA STRADA IN SICUREZZA” attivata dalla Direzione Generale Territoriale del Nord Est del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sono state organizzate una serie di manifestazioni, rivolte agli studenti delle Scuole Secondarie di secondo grado del Veneto.

L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere la cultura della sicurezza sulle strade attraverso:

  • dimostrazioni pratiche con esperti del settore (crash test);
  • testimonianze e interventi di operatori della Polizia Stradale, Vigili del Fuoco e Associazioni di volontariato;
  • attività educative;
  • simulazioni e prove con strumenti didattici interattivi.

Un’occasione importante per riflettere insieme sull’importanza di comportamenti corretti e responsabili alla guida, a tutela di sé e degli altri.

La partecipazione è gratuita e durante l’evento saranno distribuiti dei Kit personali per viaggiare in sicurezza.

Per aderire al progetto, le istituzioni scolastiche interessate sono invitate a seguire le indicazioni riportate nel  LINK entro il 30 settembre 2025.

Continua la lettura su: https://istruzioneveneto.gov.it/20250908_37566/ Autore del post: Ufficio Scolastico Regionale Veneto Fonte: https://istruzioneveneto.gov.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000