Cambiamo sguardo: dire, fare, parlare di disabilità. Progetto didattico di CBM

CBM Italia, organizzazione internazionale impegnata per la salute, l’educazione, il lavoro e i diritti delle persone con disabilità, nel mondo e in Italia presenta “Cambiamo sguardo: dire, fare, parlare di disabilità”

Il progetto didattico gratuito è rivolto alle scuole di ogni ordine e grado, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado.

“Cambiamo sguardo” nasce con l’obiettivo di promuovere la conoscenza dei diritti delle persone con disabilità e favorire una cultura dell’inclusione, attraverso strumenti concreti per l’insegnamento e l’apprendimento dell’educazione civica.

Il percorso si articola in due fasi:

1. Una formazione online per i docenti, suddivisa in moduli.
2. Attività didattiche in classe, guidate dagli insegnanti, grazie a un kit operativo fornito da CBM Italia.

Per aderire al progetto è sufficiente compilare il form sul sito cbmitalia.org.

In allegato la scheda informativa del progetto.

Continua la lettura su: https://www.istruzioneer.gov.it/2025/09/11/cambiamo-sguardo-dire-fare-parlare-di-disabilita-progetto-didattico-di-cbm/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=cambiamo-sguardo-dire-fare-parlare-di-disabilita-progetto-didattico-di-cbm Autore del post: USR-Emilia Romagna Fonte: https://www.istruzioneer.gov.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000