Smartphone a scuola, Valditara tira dritto: ‘Divieto necessario per salute e apprendimento’

Contenuti correlati

Nonostante il dibattito acceso e le prime mobilitazioni digitali, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara conferma senza esitazioni la linea dura: lo smartphone in classe deve restare spento. “Una scelta presa non certo per motivi demagogici, ma per difendere la salute dei nostri ragazzi e anche la qualità degli apprendimenti”, ha dichiarato il ministro a margine dell’evento “Connecting to the future” tenutosi ad Ancona. “Quando sono convinto di una scelta, non torno indietro”.

Il nuovo quadro normativo

La stretta è stata ufficializzata con la Circolare n. 3392 del 16 giugno 2024, che ha esteso alle scuole secondarie di secondo grado il divieto già operativo nei cicli precedenti. Una misura confermata dalla nota ministeriale n. 5274 dell’11 luglio, che introduce un divieto totale all’uso degli smartphone durante l’intera giornata scolastica.

Ogni scuola, nel rispetto dell’autonomia, è ora chiamata ad aggiornare

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/smartphone-a-scuola-valditara-tira-dritto-divieto-necessario-per-salute-e-apprendimento/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000