Intelligenza Artificiale, Senato approva DDL. Cosa cambia per la scuola

Con 77 voti a favore, 55 contrari e 2 astenuti, il Senato ha dato il via libera definitivo al disegno di legge n. 1146-B in materia di intelligenza artificiale, già approvato dalla Camera il 25 giugno scorso. L’Italia si dota così di un quadro normativo organico che si affianca e si coordina con il Regolamento europeo sull’IA (UE 2024/1689). Il testo, di 23 articoli, sancisce l’approccio antropocentrico e responsabile all’IA: trasparenza, sicurezza, tutela dei diritti fondamentali, inclusione delle persone con disabilità, rispetto della democrazia e della sovranità nazionale. Centrale anche il principio di cybersicurezza lungo tutto il ciclo di vita dei sistemi.
I punti chiave della legge
– Tutela dei dati e minori: sotto i 14 anni l’uso dell’IA richiede il consenso dei genitori; tra 14 e 18 anni gli studenti
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/intelligenza-artificiale-legge-cosa-cambia-scuola/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/