Piccole scuole, un’opportunità anche per le grandi città come Venezia

19 Set Piccole scuole, un’opportunità anche per le grandi città come Venezia
È appena uscito il nuovo numero di settembre della rivista Vita dal titolo “Venezia, non più Serenissima” che mette in luce i problemi che affliggono questa città unica al mondo per storia e bellezza, fra questi l’overtourism e uno spopolamento senza pari che incide sul mondo della scuola e dei servizi socio-sanitari, come mostra una recente ricerca dell’Università IUAV.
Il numero, nel terzo capitolo, ospita un’intervista ai ricercatori INDIRE Giuseppina Rita Jose Mangione e Rudi Bartolini, intitolata “Così le piccole scuole insegnano il cambiamento”, che restituisce il quadro delle piccole scuole nella Laguna Veneta e descrive alcune esperienze virtuose, emerse dalla ricerca INDIRE, di piccole scuole con pluriclassi della zona che hanno realizzato una proposta didattica innovativa ed inclusiva, sfruttando le potenzialità degli spazi interni ed esterni alla scuola e proponendo curricoli contestuali. Le apparenti difficoltà date dal ridotto numero di alunni sono state trasformate in opportunità, la pluriclasse ha così permesso di ripensare la scuola come laboratorio d’innovazione.
Il terzo capitolo della rivista propone altri interventi di studiosi, esperti e personalità della cultura con interessanti spunti per ripensare Venezia.
Rivista Vita – settembre 2025 (*la lettura è riservata agli abbonati)>>
Continua la lettura su: https://piccolescuole.indire.it/piccole-scuole-unopportunita-anche-per-le-grandi-citta-come-venezia/ Autore del post: Indire Fonte: https://www.indire.it/