Bando “A Scuola di OpenCoesione” – a.s. 2025-2026

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato il Bando e i relativi allegati (Vademecum di progetto e facsimile di candidatura) per aderire al percorso didattico A Scuola di OpenCoesione (ASOC) 2025-2026 rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado appartenenti a qualsiasi indirizzo.
Gli studenti e le studentesse si cimenteranno in attività di monitoraggio civico a partire dai dati sui progetti finanziati dalle politiche di coesione su un tema di interesse, scelto a partire dalle informazioni pubblicate sul portale OpenCoesione.

Le scuole possono candidare una o più classi entro e non oltre il 10 novembre 2025. Per agevolare la procedura di registrazione al sito ASOC è possibile consultare un video tutorial di supporto. ASOC, inoltre, mette a disposizione dei/delle docenti due percorsi formativi riconosciuti dal MIM tramite piattaforma SOFIA. Il percorso è attuabile come contenuto didattico curricolare (es. Educazione civica) o extracurricolare, nonché come percorso PCTO.

E’ inoltre possibile approfondire ulteriori dettagli del percorso didattico a un breve corso online riconosciuto sulla piattaforma SOFIA aperto a tutti e tutte previa iscrizione: https://www.ascuoladiopencoesione.it/it/formazione-fact-checking 

Continua la lettura su: https://www.istruzioneer.gov.it/2025/09/23/bando-a-scuola-di-opencoesione-a-s-2025-2026/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=bando-a-scuola-di-opencoesione-a-s-2025-2026 Autore del post: USR-Emilia Romagna Fonte: https://www.istruzioneer.gov.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000