Progetto “Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, II edizione – Veneto Welfare per le scuole. Webinar di presentazione 8 ottobre 2025

Notizia

Su indicazione dell’Ufficio II: si rende noto l’avvio della seconda edizione del ProgettoSii previdente, proteggi i tuoi sogni”, strutturato da “Veneto Welfare”, Unità Organizzativa di “Veneto Lavoro”, in collaborazione con Solidarietà Veneto. L’iniziativa mira a trasmettere ai giovani del territorio l’importanza di provvedere a un’educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale.

Il progetto è rivolto alle studentesse e agli studenti del terzo e quarto anno dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), del quarto e quinto anno degli Istituti Tecnici, Professionali e Licei e dei percorsi ITS del Veneto. Le attività proposte per l’edizione 2025 sono strutturate in moduli tematici , cui è possibile iscriversi entro e non oltre l’11 novembre 2025.

Una specifica sezione del progetto è dedicata agli insegnanti delle scuole secondarie di secondo grado, dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e degli ITS del Veneto.

Un breve webinar di presentazione del progetto è previsto per mercoledì 8 ottobre alle ore 14.00, collegandosi al link: https://attendee.gotowebinar.com/register/7834015300595931486.

Per ogni ulteriore informazione e per le modalità di adesione, si rimanda alla pagina del sito: Progetto “Sii previdente, proteggi i tuoi sogni” – seconda edizione – Veneto Welfare

Continua la lettura su: https://istruzioneveneto.gov.it/20250926_37909/ Autore del post: Ufficio Scolastico Regionale Veneto Fonte: https://istruzioneveneto.gov.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000