Club Unesco Torino – iniziative per le scuole

Si segnalano due iniziative promosse dal Club per l’UNESCO di Torino e rivolte a studenti ed insegnanti delle scuole statali e paritarie. I dettagli sono disponibili nella documentazione in allegato.
Percorso Formativo 2025/2026: “La cura dell’ambiente e dei suoi abitanti: indagini e soluzioni possibili”
Un ciclo di formazione che esplorerà i seguenti temi:
- Economia circolare: riutilizzo e innovazione
- L’acqua: stato dei ghiacciai, salvaguardia dei mari e consumo responsabile
- I preziosi elementi inorganici: cosa recuperare da computer e cellulari
- Le energie rinnovabili ed il prestito dal futuro, un esempio: le comunità energetiche solidali
Destinatari: Scuole Primarie e Secondarie di I e II grado
Educare alla Cittadinanza Globale al Campus ONU di Torino
L’iniziativa mira a formare giovani consapevoli del proprio ruolo nella società civile, rafforzando l’importanza del loro impegno nelle sfide globali dell’Agenda 2030. Gli studenti avranno l’opportunità di visitare il Campus ONU di Torino, partecipare a incontri con funzionari delle Organizzazioni Internazionali e partecipare a laboratori pratici. Gli incontri possono essere svolti, su richiesta dei docenti, all’atto dell’iscrizione, in lingua italiana ed inglese.
Tematiche trattate:
- Costituzione Italiana
- Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e Agenda 2030
- Patrimonio Culturale Materiale e Immateriale UNESCO
- Educazione alla Cittadinanza Globale e alla Diversità Culturale
Destinatari: Studenti e docenti delle Scuole Secondarie di I e II grado, Piemonte e altre regioni italiane.
Visite: Da novembre 2025 a maggio 2026.
Continua la lettura su: https://www.istruzionepiemonte.it/club-unesco-torino-iniziative-per-le-scuole/ Autore del post: Usr-Piemonte Fonte: http://www.istruzionepiemonte.it