Percorso PCTO: “Letteratura e gestione delle emozioni. Dalle competenze linguistiche a quelle relazionali” – Università degli Studi di Verona

Su indicazione dell’Ufficio II: l’Università degli Studi di Verona propone il percorso di PCTO “Letteratura per gestire le emozioni. Dalle competenze linguistiche a quelle relazionali”, volto allo sviluppo di competenze relazionali di consapevolezza, autoconsapevolezza ed elaborazione delle espressioni culturali nella letteratura di diverse epoche e territori, nonché allo sviluppo di competenze trasversali in materia di critical thinking, comunicazione efficace, problem solving, teamwork e imparare a imparare.

Il Percorso, della durata di 10 ore, è rivolto agli studenti del triennio della scuola secondaria di II grado frequentanti Licei e Istituti Tecnici. Il numero massimo di posti a disposizione è di 40 studenti. In caso di maggiori candidature è prevista una selezione sulla base di una breve lettera motivazionale. Le candidature dovranno essere inviate entro l’1dicembre 2025.

Tutte le informazioni relative al progetto sono disponibili alla pagina https://www.univr.it/it/i-nostri-servizi/futuri-studenti/orientamento-e-tutorato/percorsi-per-le-competenze-trasversali-e-di-orientamento-pcto

Continua la lettura su: https://istruzioneveneto.gov.it/20251010_38212/ Autore del post: Ufficio Scolastico Regionale Veneto Fonte: https://istruzioneveneto.gov.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000