Convegno sulle piccole scuole: “Playing Their Part: Small And Rural Schools Smart Schooling And Networking” – 24 ottobre 2025

INDIRE - Piccole Scuole

Comunicazione dell’Ufficio II: In occasione di Didacta Italia Edizione Trentino, INDIRE ha organizzato un evento internazionale dedicato alle piccole scuole dal titolo “Playing Their Part: Small And Rural Schools Smart Schooling And Networking” che si terrà il 24 ottobre 2025 dalle ore 10:00 alle ore 13:00. 

L’evento permetterà di avere una panoramica internazionale sul tema, ma soprattutto sarà l’occasione per avviare una rete di collaborazioni nazionali ed internazionali con l’obiettivo di superare l’isolamento che spesso rappresenta l’aspetto più negativo di queste realtà.

Per iscriversi all‘evento accedere alla pagina dedicata di Didacta Edizione Trentino.

Auspicando un’ampia partecipazione di quanti, a diverso titolo, sono interessati alle tematiche trattate, per maggiori informazioni si invita ad una attenta lettura della Nota e della locandina allegate.

Continua la lettura su: https://istruzioneveneto.gov.it/20251013_38238/ Autore del post: Ufficio Scolastico Regionale Veneto Fonte: https://istruzioneveneto.gov.it

Articoli Correlati

Aperte le iscrizioni al MOOC “Smart Schooling and Networking” – Innovazione per le piccole scuole

16 Set Aperte le iscrizioni al MOOC “Smart Schooling and Networking” – Innovazione per le piccole scuole

Posted at 10:51h
in news
by fabiana

In tutta Europa, molti insegnanti e dirigenti scolastici operano in scuole piccole e rurali come quelle situate nei villaggi di montagna, nelle isole remote o in comunità geograficamente disperse. Queste scuole, pur con risorse limitate, classi multi-età e rischio di isolamento, mostrano resilienza, creatività e forti legami con le comunità locali.
Per aiutare questi istituti a rispondere alle sfide, European Schoolnet (EUN) e INDIRE hanno sviluppato il MOOC “Smart Schooling and Networking” nato dall’iniziativa di ricerca internazionale “Playing Their Part: Small and Rural Schools” (EUN–INDIRE, 2023) che ha coinvolto 24 scuole in 12 Paesi europei, raccogliendo dati e pratiche su modelli organizzativi, approcci didattici e relazioni con il territorio.Il corso valorizza le esperienze italiane, in particolare quelle del Movimento delle Piccole Scuole, considerate un modello di riferimento a livello europeo per la collaborazione tra plessi, l’innovazione didattica e l’uso delle tecnologie per superare l’isolamento.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000