Ideare e progettare con l’AI: gli eventi formativi a Didacta Italia – Edizione Trentino 2025

14 Ott Ideare e progettare con l’AI: gli eventi formativi a Didacta Italia – Edizione Trentino 2025
Due appuntamenti per esplorare come l’Intelligenza Artificiale (IA) possa accompagnare i docenti e i dirigenti scolastici nel ripensamento dei processi di ideazione e progettazione didattica.
A Didacta Italia – Edizione Trentino 2025, in programma dal 22 al 24 ottobre a Riva del Garda, INDIRE propone due workshop dedicati all’uso dell’IA come strumento di innovazione.
Le attività offrono un’occasione di riflessione e sperimentazione pratica su come l’IA possa sostenere i processi di ideazione del docente, stimolare la creatività progettuale e contribuire a una didattica più consapevole e sistemica, valorizzando le specificità dei territori e delle comunità scolastiche delle aree interne.
- Progettare con l’IA. “FABER”, un chatbot conversazionale per educare al pensiero sistemico
Il 23 ottobre dalle 13.00 alle 14.30 (Sala Immersiva l1 – PadB1) INDIRE presenta FABER, un chatbot conversazionale sviluppato nell’ambito del Piano Nazionale della Ricerca (PNR 2021).
Attraverso il dialogo con l’IA, i docenti potranno sperimentare nuove modalità per promuovere il pensiero sistemico e la riflessione critica nella progettazione didattica.
Il workshop adotta un approccio basato sul narrative design, che integra creatività e tecnologia per generare esperienze di apprendimento significative.
PRENOTA IL TUO POSTO ALL’EVENTO>>
- Ideare con l’IA. Agenti virtuali per sostenere il Design Thinking dei docenti
Il workshop del 24 ottobre, dalle 13.00 alle 14.30 (Sala Immersiva l1 – PadB1) propone ai partecipanti di sperimentare un sistema basato su agenti virtuali e design thinking a supporto dei processi ideazione dei docenti.
Attraverso un approccio laboratoriale, realizzata in collaborazione con il CNR di Palermo – Istituto per le Tecnologie Didattiche (ITD), i docenti saranno invitati a esplorare come l’Intelligenza Artificiale possa diventare un alleato nel processo di ideazione e nella co-progettazione di attività formative.
PRENOTA IL TUO POSTO ALL’EVENTO>>
Entrambi i workshop rappresentano un’occasione per riflettere su come l’Intelligenza Artificiale possa diventare una risorsa strategica nei processi di ideazione e azione didattica, favorendo la sperimentazione, la collaborazione e il confronto con i ricercatori INDIRE.
Un percorso di ricerca e formazione che, ancora una volta, mette al centro le Piccole Scuole come laboratorio di innovazione educativa e leva di trasformazione per il sistema scolastico.
Didacta Italia – Edizione Trentino è organizzata da Firenze Fiera, in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione della Provincia autonoma di Trento e si avvale di un Comitato organizzatore di cui fanno parte il Ministero dell’Istruzione e del Merito, Didacta International, IPRASE, il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento, le Direzioni istruzione e formazione italiana, tedesca e ladina della Provincia autonoma di Bolzano, gli Uffici scolastici regionali di Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Liguria. Partner scientifico: INDIRE.
Orario di apertura della manifestazione:
22 e 23 ottobre: 9 – 18.30;
24 ottobre: 9 -17
Vai al programma scientifico e seleziona gli eventi di tuo interesse >>
Continua la lettura su: https://piccolescuole.indire.it/ideare-e-progettare-con-lai-gli-eventi-formativi-a-didacta-italia-edizione-trentino-2025/ Autore del post: Indire Fonte: https://www.indire.it/