Corso di Italiano “I Lincei per la scuola”

A partire dal prossimo mese di gennaio 2026 si avvieranno le attività del Polo di Bologna–Italiano del progetto di formazione insegnanti dell’Accademia nazionale dei Lincei “I Lincei per la scuola”, con sede presso il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica (https://linceiscuola.it/bologna/).

Il corso, pubblicato  proposto nel corrente anno scolastico 2025/2026 è dedicato al tema “La lettura a scuola tra consapevolezze teoriche e pratiche didattiche”, vedrà la partecipazione di diversi specialisti e sarà inaugurato da una lezione di Giuseppe Patota (Università di Siena) su “Leggere il testo letterario”.

Il programma dettagliato, il calendario degli incontri e il modulo di registrazione sono disponibili al link https://linceiscuola.it/wp-content/uploads/2025/08/Bologna-Italiano-2025-2026.pdf

Continua la lettura su: https://www.istruzioneer.gov.it/2025/10/20/corso-italiano-i-lincei-per-la-scuola/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=corso-italiano-i-lincei-per-la-scuola Autore del post: USR-Emilia Romagna Fonte: https://www.istruzioneer.gov.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000