Sesta edizione del progetto nazionale Cactus Edu

Sono aperte le iscrizioni per l’a.s. 2025/2026 alla sesta edizione del progetto nazionale Cactus Edu che promuove l’educazione all’immagine e il linguaggio dell’audiovisivo in un percorso didattico, pensato per le scuole dell’infanzia e per il primo e secondo ciclo di istruzione, utile a raggiungere gli obiettivi della legge 220/2016, dell’Agenda 2030 e della legge 92/2019 che ha introdotto l’insegnamento trasversale dell’educazione civica.

Il progetto ha registrato un costante riscontro presso gli istituti scolastici aderenti, coinvolgendo, nelle cinque edizioni precedenti, oltre 211.000 studentesse e studenti provenienti da tutte le regioni italiane, accreditandosi così come una delle principali iniziative nazionali di educazione all’immagine e al linguaggio cinematografico.

Al fine di favorire la partecipazione senza gravare sugli impegni scolastici già fissati, la visione dei film e le attività proposte saranno disponibili da lunedì 9 febbraio a lunedì 16 marzo 2026 e potranno essere fruite dai docenti in piena autonomia, senza limiti, sulla base delle necessità specifiche di ogni classe e negli orari più adatti alla propria programmazione.

SEZIONI
I cortometraggi proposti saranno divisi in quattro fasce d’età:
Sezione 3+, per la Scuola dell’Infanzia e i primi due anni della Scuola Primaria;
Sezione 8+, per gli ultimi tre anni della Scuola Primaria;
Sezione 11+, per la Scuola Secondaria di primo grado;
Sezione 15+, per la Scuola Secondaria di secondo grado.

Accanto alla visione dei cortometraggi selezionati, Cactus Edu fornisce delle attività di formazione online e on demand volte alla conoscenza della filiera del settore cinematografico e audiovisivo e alla scoperta e potenziamento della lettura critica delle storie narrate attraverso la tecnica cinematografica.

L’obiettivo trasversale a tutte le attività proposte è quello di accompagnare gli alunni verso l’acquisizione di una postura, di fronte agli schermi, che sia gradualmente più consapevole, gettando le basi per una fruizione autonoma e sicura dei contenuti audiovisivi, e favorendo al contempo strumenti per l’innovazione didattica.

Per ogni informazione è possibile consultare la pagina dedicata la progetto all’indirizzo www.cactusfilmfestival.com/cactusedu-adesioni, scrivere a info@cactusfilmfestival.com oppure su WhatsApp al numero +393715776293.

L’adesione e la fruizione del progetto sono completamente GRATUITE.

Per iscrivere la propria classe sarà sufficiente compilare, entro e non oltre le ore 24.00 del 30 novembre 2025, il breve modulo al seguente link: https://forms.gle/77Uhc6zcSn1xAET8A

Continua la lettura su: https://www.istruzionepiemonte.it/sesta-edizione-del-progetto-nazionale-cactus-edu/ Autore del post: Usr-Piemonte Fonte: http://www.istruzionepiemonte.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000