Corso di aggiornamento per docenti di scienze e chimica presso DSCG, UNIMORE

Il Dipartimento di scienze chimiche e geologiche dell’Università di Modena e Reggio Emilia organizza per febbraio 2026 un corso di aggiornamento per docenti di scienze e chimica delle scuole secondarie di secondo grado.

Il corso, dal titolo “La chimica del limone: attività di laboratorio, prevede 4 incontri da 4 ore che si terranno secondo il seguente calendario:

Lunedì 9 febbraio 2026, Prof. Luca Rigamonti

14:30-18:30 (4 h), laboratorio, U1.7: ‘Cristallizzazione dell’acido citrico dal succo di limone’

Mercoledì 11 febbraio 2026, Prof. Fabrizio Roncaglia

14:30-18:30 (4 h), laboratorio, U2.2: ‘Estrazione degli oli essenziali dalla buccia di limone’

Martedì 17 febbraio 2026, Prof. Laura Pigani

14:30-18:30 (4 h), laboratorio, U1.7: ‘Acido citrico e acido ascorbico: come distinguerli titolando’

Giovedì 19 febbraio 2026, Prof. Gianluca Malavasi

14:30-18:30 (4 h), laboratorio, U1.7: ‘Quantificazione degli zuccheri nel succo di limone’

E’ possibile iscriversi all’intero percorso formativo o ai singoli moduli; al termine del corso sarà rilasciato un attestato per il numero di ore seguite.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione tramite QR code presente in locandina allegata.

Il corso è presente anche sul portale Sofia con identificativo 101721 (identificativo edizione 153054).

Continua la lettura su: https://www.istruzioneer.gov.it/2025/10/28/corso-di-aggiornamento-per-docenti-di-scienze-e-chimica-presso-dscg-unimore/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=corso-di-aggiornamento-per-docenti-di-scienze-e-chimica-presso-dscg-unimore Autore del post: USR-Emilia Romagna Fonte: https://www.istruzioneer.gov.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000