“Cuori connessi” e “Giornata degli studenti” – Iniziative Polizia di Stato

Nell’ambito del progetto #cuoriconnessi, la Polizia di Stato propone una serie di iniziative in streaming per sensibilizzare i giovani ad un uso consapevole del web e promuovere una cultura del rispetto, dell’inclusione e della responsabilità digitale.
Di seguito, le date dei prossimi appuntamenti, che si terranno in streaming dalle ore 09.00 (durata 50 minuti):
– 13 novembre: “Caramelle digitali? Non accettarle dagli sconosciuti! Le nuove trappole del web”;
– 25 novembre: “Violenza artificiale/dolore reale. Usi sbagliati dell’Intelligenza Artificiale”.
– 10 dicembre: “Una canzone diversa. Combattere stereotipi e pregiudizi con la musica”.
– 20 gennaio 2026: “È così difficile rispettare gli altri online?”.
– 10 febbraio 2026 ore 10.30: “Safer Internet Day”.

Per partecipare agli eventi occorre iscriversi sul sito di #cuoriconnessi: https://www.cuoriconnessi.it/virtual-tour/registra-la-tua-classe/.

Inoltre, il 17 novembre, in occasione della “Giornata Internazionale degli Studenti” è previsto l’evento inaugurale in streaming, nell’ambito della campagna educativa “Progetto Rispetto”, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sul tema della violenza di genere, promuovendo una cultura del rispetto, dell’uguaglianza e della consapevolezza.
L’evento, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, prevede un format, durante il quale verranno proposti contenuti multimediali, testimonianze e strumenti didattici per aiutare i giovani a riconoscere e contrastare ogni forma di violenza.
L’iniziativa, trasmessa in diretta streaming, avrà inizio alle ore 10.00 e terminerà alle ore 11,30. Per partecipare  occorre iscriversi attraverso il sito ufficiale del progetto: https://www.progettorispetto.it/giornata-internazionale-studenti/.

Continua la lettura su: https://www.istruzioneer.gov.it/2025/11/06/cuori-connessi-e-giornata-degli-studenti-iniziative-polizia-di-stato/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=cuori-connessi-e-giornata-degli-studenti-iniziative-polizia-di-stato Autore del post: USR-Emilia Romagna Fonte: https://www.istruzioneer.gov.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000