Scuola inclusiva, Visconti e Buonajuto: “crescere insieme è possibile”
Nel dibattito sulle politiche educative in Campania, il tema dell’inclusione scolastica torna al centro dell’attenzione. In un comunicato congiunto, i candidati regionali Visconti e Buonajuto hanno diffuso una nota dal titolo “Per una scuola davvero inclusiva: crescere insieme è possibile”, nella quale ribadiscono l’importanza di un sistema formativo capace di accogliere ogni studentessa e ogni studente, valorizzando le differenze come risorsa per l’intera comunità.
La scuola come comunità che accoglie
Nel comunicato, i candidati sottolineano che la diversità rappresenta un valore aggiunto e non un ostacolo. L’obiettivo, si legge, è costruire una scuola che garantisca pari opportunità e che riesca a mettere in luce la ricchezza delle esperienze individuali.
Secondo Visconti e Buonajuto, l’inclusione richiede un impegno strutturale e culturale, affinché ogni alunna e ogni alunno possa trovare il proprio spazio e sentirsi parte integrante della vita scolastica.
Barriere da rimuovere e supporti da rafforzare
Il comunicato descrive l’inclusione come un percorso che passa dalla rimozione delle barriere:
-
fisiche, attraverso ambienti scolastici accessibili;
-
culturali, mediante un’educazione al rispetto e al dialogo;
-
linguistiche e sociali, con supporti mirati per studenti con background differenti o provenienti da situazioni di fragilità.
Tra le priorità elencate vengono citati:
-
la formazione dei docenti,
-
la didattica personalizzata,
-
l’utilizzo di tecnologie inclusive,
-
il miglioramento delle strutture scolastiche.
Un sistema progressivo che non lascia indietro nessuno
La nota chiarisce che una scuola realmente progressiva è quella che, oltre a garantire l’accesso all’istruzione, promuove:
-
ascolto,
-
dialogo costante,
-
cittadinanza attiva,
-
rispetto del pluralismo.
Il comunicato sottolinea inoltre l’importanza del coinvolgimento delle famiglie e della collaborazione con il territorio, aspetti considerati fondamentali per costruire una comunità educativa solida.
L’impegno su inclusione e coesione
Visconti e Buonajuto concludono il documento ribadendo l’impegno a sostenere una visione di scuola che:
-
non discrimini ma includa,
-
non selezioni ma accompagni,
-
non isoli ma crei ponti.
Secondo i firmatari, solo in un ambiente scolastico coeso e inclusivo è possibile costruire un futuro fondato sulla partecipazione collettiva.
Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2025/11/20/scuola-inclusiva-campania-comunicato-visconti-buonajuto/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/