Il calendario dell’Avvento degli elfi pieno di attività
Il periodo che precede il Natale è un’occasione speciale per creare momenti di meraviglia, routine positive e attività coinvolgenti. Il Calendario dell’Avvento degli Elfi nasce proprio con questo obiettivo: accompagnare i bambini in un percorso di 25 giorni fatto di giochi, creatività e piccole sorprese quotidiane.
All’interno del kit sono presenti 25 attività in formato A4, tutte diverse e pensate per stimolare immaginazione, attenzione e partecipazione attiva. Ogni scheda è una proposta nuova: dai giochi più immediati alle attività grafiche e manuali che invitano a osservare, creare e sperimentare.



Una delle caratteristiche più apprezzate del Calendario degli Elfi è la presenza delle 25 bustine numerate, ciascuna decorata con il timbro ufficiale di Babbo Natale. Le bustine permettono di trasformare l’attività quotidiana in un vero e proprio momento magico: aprirle una alla volta crea attesa, sorpresa e un senso di ritualità che i bambini vivono con grande entusiasmo.


Per chi preferisce una versione più semplice o pratica, è possibile utilizzare anche solo le schede, senza bustine. L’esperienza resta comunque ricca e coinvolgente, perfetta per aggiungere un pizzico di atmosfera natalizia alle giornate di dicembre.
Il Calendario dell’Avvento degli Elfi è pensato per favorire:
- Creatività e immaginazione, grazie ad attività grafiche, narrative e manipolative.
- Sviluppo cognitivo, attraverso giochi che richiedono attenzione, ragionamento e problem solving.
- Autonomia e responsabilità, con il rito quotidiano dell’apertura della scheda o della bustina.
- Costruzione di routine positive, utili per vivere l’attesa con serenità e organizzazione.
- Motivazione e coinvolgimento emotivo, grazie al tema magico degli elfi e di Babbo Natale.
Potete utilizzarlo…
A casa
- Scegliete un momento della giornata — al mattino o prima della buonanotte — per aprire insieme la bustina o la scheda.
- Lasciate che i bambini esplorino l’attività secondo i propri tempi: alcune richiedono pochi minuti, altre invitano a creare e sperimentare più a lungo.
- Create una piccola “postazione natalizia” dove conservare le attività completate, così da rivederle insieme alla fine del percorso.
A scuola
- Le attività possono diventare un piacevole rito mattutino per aprire la giornata scolastica.
- Le bustine possono essere appese in classe per creare un angolo tematico dedicato agli elfi e al Natale.
- Le schede, grazie alla varietà, si adattano a momenti di transizione, laboratori creativi o pause attive.
Il Calendario dell’Avvento degli Elfi è un modo semplice e gioioso per accompagnare i bambini verso il Natale, con 25 giorni di sorrisi, gioco e piccole magie quotidiane. Un invito a vivere dicembre con curiosità, stupore e tanta fantasia! ✨🎄
🎄✨🎄✨🎄✨🎄✨🎄🎄✨🎄✨🎄✨🎄✨🎄
TROVI IL CALENDARIO DA STAMPARE QUI
🎄✨🎄✨🎄✨🎄✨🎄🎄✨🎄✨🎄✨🎄✨🎄
Altre idee prese in rete:
🎄✨🎄✨🎄✨🎄✨🎄🎄✨🎄✨🎄✨🎄✨🎄
TI POTREBBERO ANCHE INTERESSARE…
Se siete in cerca di CALENDARI DELL’AVVENTO, li potete trovare nella mia bacheca di Amazon dedicata a questo tema.
Post di Paola Misesti
Related posts:
Continua la lettura su: https://www.homemademamma.com/2025/11/22/il-calendario-dellavvento-degli-elfi-pieno-di-attivita/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=il-calendario-dellavvento-degli-elfi-pieno-di-attivita Autore del post: Home Made Mamma Fonte: http://www.homemademamma.com