Protocollo d’intesa fra il Ministero dell’istruzione e del merito e le Associazioni Partigiane – Approfondimenti in ordine alle ricorrenze da celebrare

Notizia

Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette la Nota M.I.M. prot. n. 887 del 01.04.2025 e s’informa che, in riferimento al Protocollo d’intesa fra il Ministero dell’istruzione e del merito e le Associazioni Partigiane, in occasione degli “ottanta anni” dalla liberazione dell’Italia, durante le settimane che precedono la ricorrenza della Liberazione, le Istituzioni scolastiche secondarie di primo e secondo grado sono chiamate ad avviare una riflessione delle studentesse e degli studenti sugli avvenimenti susseguitisi fra il 1945 e il 1947,  che possono contribuire alla diffusione della conoscenza storica, rafforzando il senso di appartenenza alla Comunità e il significato della partecipazione attiva alla vita democratica.

Per l’impostazione delle attività le Istituzioni scolastiche possono avvalersi del progetto proposto dalle Associazioni Partigiane dal titolo “La mia scuola tra guerra, liberazione e Costituzione”, che si allega unitamente a un elenco di siti utili per gli approfondimenti.

Per ogni ulteriore informazione si rimanda a un’attenta lettura della suddetta Nota e degli allegati.

Continua la lettura su: https://istruzioneveneto.gov.it/20250402_35019/ Autore del post: Ufficio Scolastico Regionale Veneto Fonte: https://istruzioneveneto.gov.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000